

Che cos’è?
Il Pilates è una ginnastica dinamica che insegna ad assumere una corretta postura e sviluppa maggiore armonia e fluidità nei movimenti. Il metodo deve il suo nome ad un infermiere tedesco, Joseph Pilates. Quando dopo la guerra Pilates si trasferì a New York, il suo metodo ebbe un immediato successo presso ballerini quali Gorge Balanchine e Martha Graham. Fino a non molto tempo fa rimase un allenamento limitato all’ambiente dei ballerini classici, finché venne scoperto da atleti, attori e gente comune; in questi ultimi anni il successo del metodo non ha fatto che aumentare e la versatilità della tecnica ha permesso con il passare del tempo il suo utilizzo anche in campo riabilitativo. Nel metodo la posizione e il movimento di ogni parte del corpo sono estremamente importanti e il corpo si muove come un sistema integrato. Quanto più correttamente si usa il corpo nel corso degli esercizi, tanto più correttamente verrà usato in qualsiasi altra circostanza: la postura migliora e scompaiono rigidità e tensioni, nonché i problemi della schiena derivanti da una postura scorretta. Focus dell’allenamento sono: la respirazione, la concentrazione, il controllo, l’allineamento, la fluidità, il baricentro, l’ordine, il rilassamento.


Chi può farlo?
Gli esercizi del Pilates sono intensi ma dolci, senza movimenti bruschi o impatti, è quindi un metodo adatto a tutti: a coloro che non fanno sport e a coloro che ne fanno o ne hanno sempre fatto in modo intensivo, alle persone stressate, stanche o poco elastiche, alle donne incinte o alle neomamme, alle persone anziane, a tutti coloro che vogliono rimanere in forma senza farsi male.
I benefici dell’attività sono fisici e psichici, dato che il pilates:
– attenua il dolore rinforzando i muscoli profondi e sostenendo correttamente il bacino e la schiena, migliorando quindi la postura e fortificando la zona lombare;
– affina la silhouette rassodando i muscoli deboli e distendendo quelli rigidi;
– rende più elastici, allungando i muscoli e aumentando l’ampiezza delle articolazioni;
– migliora la respirazione rendendola più lenta e profonda;
– migliora la postura e insegna a fare i giusti movimenti nella vita quotidiana;
– rallenta gli effetti dell’invecchiamento migliorando la coordinazione;
– allontana lo stress e provoca un vero benessere e rilassamento mentale.


Il nostro centro sportivo prevede tre attività posturali, simili e diverse tra loro:
- PILATES: lavoro a corpo libero per migliorare la postura, la flessibilità e l’armonia del movimento e per fortificare la zona lombare
- DYNAMIC PILATES: lezione di pilates divisa in due fasi principali, la tonificazione generale e l’allenamento muscolare; adatta per chi vuole unire l’allenamento quotidiano con un intenso lavoro di stretching rigenerante
- EMOTIONAL LOUNGE PILATES: la novità di questa Stagione Sportiva! Unione tra corpo e mente, intensità e forza, stretching e ritrovamento della centralità nella vita quotidiana; l’ Emotional Lounge Pilates è una lezione consigliata a tutti coloro che vogliono mescolare il lavoro distensivo dello yoga con la dinamicità armonica del pilates, il tutto accompagnato da una suggestiva atmosfera lounge (ottima dopo una lunga giornata di lavoro)
IN DIECI SEDUTE SENTIRETE LA DIFFERENZA; IN VENTI
VEDRETE LA DIFFERENZA; E IN TRENTA AVRETE
UN CORPO COMPLETAMENTE NUOVO.